CHI SONO / ABOUT ME

Mi sono laureato con lode alla Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Urbino, sono iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ancona (sezione “A”), al Registro dei Revisori Legali, all'elenco dei Revisori degli Enti Locali e sono C.T.U. presso il Tribunale di Ancona. Esercito la professione di commercialista dal 1994 e di revisore legale dei conti dal 1999. Sono socio dello "Studio Associato Barigelli - Tarantino, commercialisti e consulenti del lavoro" in Ostra (AN). (Questa la pagina facebook dello studio: https://www.facebook.com/studiobarigellitarantino/).

Principali competenze: consulenza societaria e tributaria, con particolare riferimento al contenzioso tributario (difesa del contribuente davanti alle commissioni tributarie e pre-contenzioso); analisi finanziaria e di bilancio, revisione legale di società (tra cui la Banca di Credito Cooperativo di Ostra e Morro D'Alba), Enti del Terzo Settore ed enti locali (Comuni, Unioni di Comuni e società partecipate).

Ottima conoscenza della lingua inglese (Business English Certificate - Vantage - level B2 conseguito con la University of Cambridge).

Profilo LinkedIn: https://it.linkedin.com/pub/luigi-barigelli/82/889/6ab 

 

I graduated with honours from the Faculty of Economics of the University of Urbino, I’ve enrolled in the Ancona Institute of Certified Accountants (section “A”), in the Italian Register of Auditors, in the roll of municipalities auditors and I am court-appointed expert witness at the Court of Ancona. I’ve practiced as certified accountant since 1994 and as auditor since 1999. I am partner of "Studio Associato Barigelli - Tarantino, commercialisti e consulenti del lavoro" in Ostra (AN). (This is the facebook page of the accounting firm: https://www.facebook.com/studiobarigellitarantino/).

Main skills: tax and corporate advisory, with particular reference to tax litigation (assistance before the tax courts and pre-litigatiopn); financial analysis, external auditor and member of statutory board of auditor, of companies (including Banca di Credito Cooperativo di Ostra e Morro D'Alba), non profit organizations (ETS) and Municipalities

Good knowledge of English language (Business English Certificate - Vantage - level B2, achieved with the University of Cambridge).

LinkedIn profile: https://it.linkedin.com/pub/luigi-barigelli/82/889/6ab/en 

ATTIVITA’ / PRACTICES

CONTENZIOSO TRIBUTARIO

Ho maturato una significativa esperienza nella gestione di situazioni di precontenzioso e di contenzioso con l'Amministrazione Finanziaria, per conto sia di persone fisiche sia di società.

Assisto i clienti sin dal momento della verifica tributaria, valutando la redazione di memorie esplicative, la predisposizione di istanze di sospensione amministrativa, la presentazione di istanze di sgravio in autotutela, l'instaurazione di procedimenti di accertamento con adesione o l'introduzione di un ricorso innanzi alle Commissioni Tributarie.

Nella fase del contenzioso mi occupo della redazione del ricorso, delle memorie integrative ed illustrative, delle istanze di sospensione cautelare, dell'instaurazione di procedimenti di conciliazione, degli atti di appello, e dell'intervento nelle udienze presso le commissioni tributarie, tanto nell'ambito del procedimento di primo e di secondo grado.

 

REVISIONE LEGALE DEI CONTI E COLLEGI SINDACALI

Nell’ambito della revisione legale dei conti e dei collegi sindacali, ho ricoperto numerosi incarichi come revisore legale unico (D.Lgs. 39/2010), come componente e presidente di collegi sindacali (art. 2397 c.c.) e come revisore di enti locali (art. 239 D.Lgs. 267/2000).

Ho ricoperto per molti anni anche incarichi di revisore di Fondazioni ed enti non profit. Attualmente sono componente dell'organo di controllo di Anbima Nazionale a.p.s. ETS.

Dal 2016 ho ricoperto l’incarico di componente del collegio sindacale, e da luglio 2023 di presidente del collegio sindacale, della Banca di Credito Cooperativo di Ostra e Morro D'alba. Ricopro inoltre l'incarico di componente del collegio sindacale di diverse società, tra cui una società a partecipazione pubblica.

 

VALUTAZIONI D’AZIENDA E SERVIZI DI DUE DILIGENCE.

In questo contesto assisto la clientela nella determinazione del valore di mercato dell’azienda sia in qualità di esperto indipendente sia per fornire un giudizio di congruità sul valore o sul prezzo che viene stabilito nell’ambito di operazioni sul capitale.

Posso fornire, inoltre, i seguenti servizi:

- verifiche ed analisi relative alla situazione finanziaria e patrimoniale;

- verifiche ed analisi relative alla redditività storica e prospettica;

- verifiche ed analisi relative alla situazione tributaria.

 

ALTRI SERVIZI CONTABILI E FISCALI.

Nell’ambito dello “Studio Associato Barigelli e Tarantino – commercialisti e consulenti del lavoro”, inoltre, fornisco anche i seguenti servizi:

assistenza alla predisposizione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato.

calcolo delle imposte dell’esercizio, determinazione delle imposte anticipate e differite;

redazione e presentazione del modello Unico e delle altre dichiarazioni fiscali (imposte dirette, Iva, sostituti d'imposta);

assistenza nella richiesta dei rimborsi;

ricerca di soluzioni ai singoli quesiti in materia tributaria;

assistenza in ambito di tematiche di diritto societario;

assistenza negli adempimenti relativi al personale dipendente

consulenza in materia di diritto del lavoro

 

 

TAX LITIGATION

I’ve gained significant experience in pre-litigation and litigation proceedings with the tax authorities in favour of both individuals and companies.

I assist clients since from the moment of the tax audit, considering the drafting of explanatory briefs, the administrative request of suspension, the request for tax relief, the initiation of negotiated settlement agreements, or the introduction of a complaint before Tax Courts.

During the litigation proceedings, I draw up the complaint, the supplementary and explanatory briefs, the requests for precautionary suspension, the initiation of conciliation proceedings, the application for the appeal to higher courts, and attendance at hearings before the tax courts of first and second instance.

 

AUDITING AND BOARD OF STATUTORY AUDITORS

In the field of auditing and about Board of Statutory Auditors, I held numerous positions as Unique Auditor (D.Lgs. 39/2010), as member or president in Board of Statutory Auditors (art. 2397 c.c.) and as auditor of municipalities.

I held for many years also position as Auditor of Foundation and non profit organizations. Currently I serve as member of the Board of Statutory Auditors of Anbima Nazionale a.p.s. ETS.

Since 2016, I served as member of the Board of Statutory Auditors, and starting from july 2023 as chairman of the Board of Statutory Auditors of Banca di Credito Cooperativo di Ostra e Morro D'Alba (the local Cooperative Credit Bank). In addition I serve also as member of the Board of Statutory Auditors, in several companies, including a company with public participation.

 

BUSINESS EVALUATION AND DUE DILIGENCE SERVICES.

In this area, I assist clients in determining the company's market value and I am able to offer this service as independent expert as well as to provide a fairness opinion on the value or price established during operations on capital.

I can provide also the following services:

- check-up and analysis of balance sheet and financial position;

- check-up and analysis of historical and forecast profitability;

- check-up of the tax position.

 

OTHER ACCOUNTING AND TAX SERVICES.

Within “Studio Associato Barigelli e Tarantino – commercialisti e consulenti del lavoro”, I can  provide also the following services:

assistance for the filing of financial statement and consolidated financial statement.

calculation of income tax, calculation of deferred tax assets and liabilities;

preparation and filing of tax returns (income tax, VAT, withholding tax returns);

assistance with tax refund claims;

resolution of miscellaneous tax issues;

assistance for corporate law issues;

assistance for employee fulfillments

advice in employment law issues.

L'antieconomicità nei rapporti tra società a ristretta base azionaria

E' da ritenere antieconomico il comportamento di un contribuente che esternalizza alcune prestazioni di servizi ad una società riconducibile alla stessa persona fisica. Nello specifico i costi sostenuti, giudicati non inerenti, si riferivano a prestazioni di servizio fornite da una società di persone ed erano rese esclusivamente da una persona fisica che rivestiva anche la carica di consigliere di amministrazione, nonché socio, della società committente. La Corte di Cassazione ha ritenuto, pertanto, corretto l’operato dellAgenzia delle Entrate che ha escluso il requisito dell’inerenza ex art.109, comma 5, del Tuir  in quanto l'amministratore si occupava già, in quanto tale, della gestione della produzione, per cui appariva del tutto antieconomica ed ingiustificata la scelta imprenditoriale di affidare ad una società esterna tale compito.  Inoltre, il prezzo pattuito per tali “servizi di assistenza” era stabilito dallo stesso soggetto, considerata l’appartenenza dello stesso soggetto ad entrambe le compagini sociali. 

Cassazione – sentenza n. 20192 – 6 maggio 2022 – 22 giugno 2022

ENTI NON PROFIT: la responsabilità del legale rappresentante dell'ente

La responsabilità personale del legale rappresentante ex articolo 38 cod. civ. sopravvive all’estinzione dell’ente rappresentato fino al momento del definitivo esaurimento dei rapporti attivi e passivi. 

E' questa la sintesi dell'ordinanza della Corte di CAssazione (sezione VI), sul tema della responsabilità personale e solidale del legale rappresentante di associazione non riconosciuta in caso di estinzione dell’ente. Il contribuente si era difeso sostenendo che l’estinzione dell'associazione non riconosciuta prima della notifica degli atti impositivi escludeva la responsabilità personale del legale rappresentante, e la Commissione Tributaria Regionale avallava tale tesi. Tuttavia, La Siprema Corte cassava la sentenza sostenendo il principio di diritto secondo cui “salva l’ipotesi che in caso di scioglimento venga nominato un liquidatore che subentra nella rappresentanza dell’ente, l’associazione continuerà ad essere rappresentata in giudizio attivamente e passivamente dai precedenti titolari degli organi esponenziali operanti in regime di prorogatio”.

Cassazione – ordinanza n. 899 – 19 ottobre 2021 – 13 gennaio 2022

Modello organizzativo 231/2001: quando esclude la responsabilità dell'ente

La Corte di Cassazione, ha ribadito che per determinare la responsabilità amministrativa dell'ente ai sensi del D.Lgs. 231/2001, il giudice deve procedere all’accertamento autonomo della responsabilità dell’ente, non essendo invece necessario un definitivo e completo accertamento della responsabilità penale individuale.   

In concreto, la Suprema corte ha stabilito che "La commissione del reato, non equivale a dimostrare che il modello non sia idoneo. Il rischio reato viene ritenuto accettabile quando il sistema di prevenzione non possa essere aggirato se non fraudolentemente a conferma del fatto che il legislatore ha voluto evitare di punire l’ente secondo un criterio di responsabilità oggettiva. L’esonero dell’ente dalla responsabilità da reato può trovare una ragione giustificativa solamente in quanto la condotta dell’organo apicale rappresenti una dissociazione dello stesso dalla politica d’impresa; in tale evenienza, dunque, il reato costituisce il prodotto di una scelta personale ed autonoma della persona fisica, realizzata non già per effetto di inefficienze organizzative, ma, piuttosto, nonostante un’organizzazione adeguata, poiché aggirabile, appunto, soltanto attraverso una condotta ingannevole"

 

Cassazione – sentenza n. 23401 – 11 novembre 2021 – 15 giugno 2022